![]() Nei “Corpus Agrimensorium Romanorum”, raccolta di testi ancora più antichi, e che risalgono a circa 2000 anni or sono, si llustrano i vari sistemi di rilevamento, le aree, per la loro catalogazione e l’inserimento delle costruzioni.Questa rete geodinamica avvolge tutto il globo e veniva usata come assi cartesiani per ubicare edifici soprattutto, dedicati al sacro. I templi e le chiese venivano eretti seguendo rigidamente l’onda portante di questi allineamenti energetici. |